Bersani ha favorito rinegoziazione dei mutui e rimborsi anticipati dei mutui.
Delle famiglie che avevano richiesto il mutuo nei primi nove mesi del 2007 circa 42.000 hanno richiesto la rinegoziazione dei contratti con le banche da cui è derivato un numero crescente di estinzione anticipata dei mutui.
La sostituzione dei mutui tuttavia è rimasta una percentuale relativamente bassa (non supera in questo momento il 10% del totale) ma bisogna considerare che tale percentuale è destinata a crescere, come anche è destinata ad una inesorabile crescita la richiesta di rinegoziazione dei mutui.
Un interessane esempio è dato dal caso della banca Intesa San Paolo, in cui tra tutti coloro che avevano acceso un mutuo, ve ne erano circa 80.000 che si riteneva maggiormente interessati alla rinegoziazione dello stesso.
A costoro sono state inviate delle lettere per informarli di questa possibilità. Di questi circa 13.000 hanno aderito decidendo, così di allungare la rata del mutuo o di modificare il contratto di mutuo da tasso variabile a tasso fisso.
Aggiornamenti e notizie sulle agevolazioni per i mutui in finanziaria
Novità interessanti arrivano poi per coloro che sono dipendenti o pensionati di pubbliche amministrazioni che sono assicurati con l’Inps o ad altri enti previdenziali obbligatori L’INPDAP ha introdotto, infatti per loro, la possibilità di iscriversi al fondo credito Inpdap per avere la possibilità di richiedere un prestito o un mutuo edilizio.
Questa richiesta deve, ad oggi, essere formalizzata in forma scritta e specifica all’INPDAP, questo per il fatto che la procedura del silenzio assenso per l’iscrizione non è più valida.
Dal mese di giugno 2008 in poi, tutti quelli che vogliano iscriversi a tale fondo credito INPDAP devono far uso dei moduli preposti. Tali moduli possono essere richiesti agli uffici Inpdap o agli enti di patronato, oppure scaricati dall’apposito sito internet messo a disposizione dall’ente.
Questi sono solo alcuni tra le più interessanti modifiche della finanziaria2008 che hanno effetto su mutui e finanziamenti. Si tenga presente in merito che la finanziaria 2008 prevede solo tre articoli in materia di mutui ma anche ben 1193 commi per una corretta e completa definizione.
Gli argomenti trattati sono: ici, affitti, mutui acquisto prima casa oltre che sconti per la ristrutturazione della casa e agevolazioni per il risparmio energetico.