Mutuo: tasso fisso o variabile, come sceglierlo. Quando sentiamo parlare di mutuo la prima cosa che ci viene in mente è il tasso. Non a caso la scelta fondamentale che bisogna fare quando si fa richiesta di un mutuo è proprio se avere un tasso fisso oppure variabile.
Mutui
Mutui 40 anni
Un mutuo della durata di 40 anni ha la caratteristica di essere la forma di finanziamento più a lungo termine per l’acquisto di un immobile ma d’altro canto con la più bassa rata possibile a parità di costo.
Mutui 30 anni
Un mutuo della durata di 30 anni ha la caratteristica di essere una valida via di mezzo tra i cosiddetti mutui di breve durata e i mutui di 40 anni.
Come in ogni mutuo va tenuto conto dei soliti parametri, e puo essere a tasso fisso, variabile o misto.
Mutui Extracomunitari Immigrati
La fascia dei lavoratori extracomunitari che richiedono un mutuo è in aumento, in quanto è in aumento il numero degli immigrati nel nostro paese.
Mutui Lavoratori Atipici
Il fenomeno dei lavoratori cosi detti atipici è in continua crescita e questa situazione non ha potuto lasciare indifferenti le banche e gli Istituti di credito in genere, che ne hanno visto il potenziale.
Mutui Prima Casa
Nel caso di acquisto di una prima casa, la scelta di accensione di un mutuo, sia esso a tasso fisso, variabile o misto, permette di usufruire di una serie di vantaggi derivanti dalle varie agevolazioni fiscali.